AIDDA Lombardia
Incontro on line
"Intelligenza Artificiale: cos’è e perché ci riguarda tutte da vicino!"
mercoledì 20 aprile 2022 alle 17:30
Per partecipare scrivere a delegazionelombardia@aidda.org
Al termine ci sarà lo spazio per le vostre domande, se ne avete già cominciate a mandarle alla mail delegazionelombardia@aidda.org così le relatrici potranno rispondere durante i loro interventi.

Il 20 aprile alle 17.30 siete tutte invitate a partecipare all’incontro on line Intelligenza Artificiale: cos’è e perché ci riguarda tutte da vicino!
Roberta Russo, Cloud Business Manager per il Sud Europe in HPE, ci spiegherà cos’è l’Intelligenza Artificiale e come funziona, quali implicazioni sociali comporta, quali proposte per regolamentarne l’uso ci sono ed esempi di applicazioni, come la manutenzione predittiva e prescrittiva, il controllo dei difetti di fabbricazione.
Letizia Olivari, Socia AIDDA Lombardia, proseguirà nell’illustrare brevemente come viene utilizzata l’Intelligenza Artificiale nei rapporti con clienti, non solo con l’utilizzo dei chatbot per le risposte automatizzate ma anche per organizzare meglio il lavoro interno degli uffici marketing, vendite e assistenza clienti.
Registrazione dell’Incontro
Roberta Russo ha indicato un libro, un video e due corsi per conoscere più da vicino un tema che ci riguarda tutte da vicino. Il libro non è strettamente legato all’intelligenza artificiale ma fa riflettere sull’atteggiamento verso le scoperte dell’uomo si tratta di
Il più grande uomo scimmia del pleistocene, scritto nel 1960 da Roy Lewis ed edito da Adelphi. Il video, disponibile su Netflix, si chiama Coded Bias, ed è un documentario che indaga sui pregiudizi degli algoritmi e sui difetti della tecnologia di riconoscimento facciale scoperti dalla ricercatrice del MIT Joy Buolamwini. Il primo corso consigliato è in italiano ed è introduttivo all’intelligenza artificiale che si trova a questo link , il secondo dedicato al machine learning è in lingua inglese ed più tecnico si trova su Coursera a questo link.