Delegazione: Lombardia

NEWS AIDDA Lombardia – Luglio 2024

NEWS AIDDA Lombardia – Luglio 2024

ADKq NY3bjAaDv Famrn3PAiqrbdhspR0s2SgX BoM  c2qgaccHrBhLey tUmYjQAOJ35EO gs8woG2W2mtRE C9VK1bU3Jj OxDayVNX6Ze1V0OqBGhGouj AtahkYzXFFbnPxSpWIEdcD 4clhDfrxyX1WsBx0ukFXEQ%3Ds0 d e1 ft

AUGURI DI BUONA ESTATE

Care amiche questa prima parte dell’anno è stata intensa e abbiamo avuto tante occasioni per incontrarci.
Come vedete in questa newsletter sono già stati programmati alcuni incontri dell’autunno. L’anno si chiuderà con la cena di Natale che sarà ai primi di dicembre.
Nel frattempo vi auguriamo un periodo di riposo, serenità e divertimento.
Luisa con Adriana, Rita, Gabriella, Daniela, Alessandra e Tiziana.

SAVE THE DATE OTTOBRE – NOVEMBRE

Vi segnaliamo i prossimi appuntamenti associativi già fissati per ottobre e novembre in modo che possiate bloccare le vostre agende. I dettagli nelle newsletter che riprenderanno il 10 settembre. Speriamo di vedervi numerose anche con i vostri ospiti.

3 ottobre – 16:30 – Bergamo
 – Visita all’Accademia Carrara e, a seguire, aperitivo rinforzato.
9 ottobre – 18:30 –  Milano – Aperitivo in collaborazione con Copernico, presso Copernico Isola, il tema sarà il welfare aziendale e interverrà la socia Laura Pedevilla
12 novembre (da confermare) – 19:00 – Milano, incontro per discutere degli effetti delle elezioni americani sugli equilibri mondiali.

AIDDA Lombardia 26 giugno 2024.jpg

AIDDA Lombardia Festa Estate 2024.jpg

INCONTRO DI DELEGAZIONE

AIDDA Delegazione Lombardia: "Festa d’Estate" mercoledì 26 giugno 2024 a Villa Panza, Varese

26 giugno – 18:30 Varese, Villa Panza – Per la cena d’estate di quest’anno abbiamo scelto Villa Panza. Visiteremo insieme la mostra permanente e proseguiremo con la cena al ristorante Luce, dello chef Matteo Pisciotta, che si trova all’interno della villa. 

La Villa, nota in tutto il mondo come centro d’arte contemporanea, ha origini che risalgono al Settecento, quando il marchese Paolo Antonio Menafoglio individuò sulla sommità del colle di Biumo, a Varese, il luogo ideale per la sua casa di campagna. Ampliata grazie ai successivi interventi di Luigi Canonica a inizio Ottocento e Piero Portaluppi negli anni ‘30 del Novecento, la dimora assunse una nuova destinazione quando il conte Giuseppe Panza dagli anni ’50 iniziò a creare una collezione d’arte del XX secolo, divenuta nel tempo nota in tutto il mondo. 

Calendario: https://www.aidda.org/eventi/aidda-delegazione-lombardia-festa-d-estate-mercoledi-26-giugno-2024-ore-18-30-a-villa-panza-varese

CENA D’ESTATE A VILLA PANZA

Il 26 giugno si è svolta, in una atmosfera serena e di vera amicizia, la nostra cena d’estate a  Villa Panza, Varese. Abbiamo visitato, accompagnate dalla conservatrice e dalla curatrice,  la mostra permanente della collezione Panza. La cena al ristorante Luce, con i piatti dello chef Matteo Pisciotta, è stata l’occasione per conoscere le nuove socie AIDDA e per rinsaldare la nostra amicizia.
Abbiamo anche avuto il gradito saluto del Governatore della Regione Lombardia, Attilio Fontana, che si è intrattenuto brevemente con noi. 

ADKq NZrUvawFp3i5H5iY16izjCIr6PAC5YLVk4ipofNufhBm4kvamcHTfteWUFdzpRj5SHEC3C puHLisuhaj4gAjmvtK62LxYUn0jZBfvCbcekj 2pu40QeEIRFJd5WUVEIufK4rWcCNN6JZrVX8QnjF1sjfPxcXm5jOQ%3Ds0 d e1 ft

ADKq NZU6dbEximMNTbGSG2Mmiz7VNo2HejtHlcqrTzw dx0 NbtX5fRr57IBQebCFbd6r4RCL9ffqPT7vnBree5TCSeMVEfRmrO1o37UF 6fqCrYqwNVxmG9hjTws lJ2waRhJmj9XPA6oLBXPLEpFqmnOSi4NrEZ7E81Q%3Ds0 d e1 ft

ADKq Na1 sAUs9CLbkrsAzQCZF4RNyQGMH7EIWjMNhXVk4AjZtdPBqg40lfEb3RK6YcIMt2QwF4FIN5Ckf5M7q75RTktu1ULPMA6M9yT4sKQymQivrxDRAnsh7MiwGuFrGP4StKcy0DDT7rG9JRofMsmddZBL NUrigYnnA%3Ds0 d e1 ft

AIDDA CON LA CONSULTA FEMMINILE

Gabriella Rimoldi, che ci rappresenta in Consulta, e Daniela Rossi Cattaneo hanno partecipato alla riunione della Consulta Femminile con Elivira Marasco, rappresentante del W20, per organizzare un incontro che si terrà a marzo 2025 presso l’Ambasciata Italiana a New York.

ADKq NY8WySk3p5Pe0yehjCXP7PMpvxK9N1Iec4X8l8HClObzUd7kuEq1wb2HNad 3cl W5i 0Vcg4KAVuMBFhNdS3lL3q8T BdScoGtgG6S9EzDm L2e9CGSaMFfTJC5Gg1FOrUjD4HQg38iq6zF1aIU3hRvlc5lyWvgWo%3Ds0 d e1 ft

CONGRATULAZIONI A…

Congratulazioni alla nuova rettrice dell’Università Cattolica del Sacro Cuore Elena Beccalli. Preside della Facoltà di Scienze bancarie, finanziarie e assicurative e professore ordinario di Economia degli intermediari finanziari, è la prima donna a ricoprire questo incarico nella storia dell’Ateneo. Con lei salgono a quattro le rettrici degli atenei milanesi.

ADKq Nbz7XPJnQys7P1f0QntjId14aiWE0Czeq1upeJRExXsJZDPvifyIcNSLD7AW9 t4SCz BbBPNGrC5b5xOB5vUyFpOeNt51b69kfmWXl8cH0daMzk z7UFdm JuhY0d0zR3AmUcaZNw HHr8UOHth68EtDqTLSStlng%3Ds0 d e1 ft

CONGRATULAZIONI A…

Congratulazioni a Marina Cvetic Masciarelli e alla figlia Miriam per la nuova opera d’arte  della quarta edizione del Masciarelli Art Project. Quest’anno è stato invitato al Castello di Semivicoli l’artista Francesco Simeti, che ha creato un grande arazzo per la scalinata interna del suggestivo palazzo baronale del XVII secolo.

ADKq NYtN 1e 4trGAb1N0rVj8tVwJLSn9UPtwH9wUEF82bWvySqYT0URuQ3RTzwbmoxk74RdPFOWDKFdKlHTCIA92hR9aZIRZxLimeFdvSVvzj6XFIYd0aSRFWxjTMwt1ViqTqNuykZTX2wKJtslUyJeU SxPai8SfKu g%3Ds0 d e1 ft

CONGRATULAZIONI A…

Congratulazioni alla Fondazione Luigi Rovati che, con lo studio MCA – Mario Cucinella Architects, ha ricevuto il Premio Compasso d’Oro ADI 2024, nella categoria “Exhibition design”, con la motivazione: Allestimento museografico e

museologico attraverso il design che prende spunto dal rapporto con la tradizione della scultura, realizzando un ambiente emotivamente coinvolgente e sottolineando il rapporto tra fruitore e patrimonio culturale. 

ADKq NYdjG 1sQpbOjGh2 3DXNeh1nBCe3lfaOqCz9REakuxAcyTM6byauTEL7FXnUYgEjy5T5URW2Nb5UJtw1mUePK2Mp3 HSCzI7p1ji 643yKn6Ys0m5p9vE55g36M9qia9nDdfI LcAH1JN6R1mRz9AUEsV2aN2HEaF1%3Ds0 d e1 ft

CONGRATULAZIONI A…

Congratulazioni a Isabella Avantifiori per l’articolo uscito sul Corriere Adriatico. Nell’intervista Isabella racconta il suo lavoro e come affronta gli imprevisti.

ADKq NYXl s6KIuthceuu8ezM7kItktvatz4PLetWusTG8LdF C1gIc 3vpQcD3AhQjAsqgoQj6 f62UrmEF9AL UMABQO90hy 3D3uWzJv7iy ya 4noLoWxmImXLjX5cjZMC0Yqk76ylhBX8h2iNkUMq9oqDcFRXhqCuo%3Ds0 d e1 ft

CONGRATULAZIONI A…

Congratulazioni alla nuova rettrice dell’Università dell’Insubria Maria Pierro. Dal 2018, Pierro è direttrice del Dipartimento di Economia. Avvocato dal 1995, dal 2005 è iscritta nella sezione speciale dell’Ordine di Como, e dal 2020 è anche giudice tributario alla Corte di Giustizia tributaria di primo grado di Torino.

ADKq NZLytdFjLla1slOxv9RoqU8YcNNksmBswDoXwK1W6dnwtEiMqbqzHLheZra3mqm3DCubs0Btscr0GtdHP BxLM JVkZIDi84eX06EYlmmxdD6luKIl4wkHgOaPl9Bf3hK5p8E19zgWuX2NTSPvMRoDPhdaUAg6H1ew%3Ds0 d e1 ft

SEGNALAZIONI DALLE SOCIE

La nostra socia sostenitrice Burmachach Tomoeva  è Presidente ANKI, associazione kirghisa che sta organizzando per il 31 agosto la  festa dell’indipendenza della Repubblica del Kirghizistan.
 

I kirghisi di tutto il mondo celebrano questa festa. Dal 2018 le associazioni kirghise di tutta Italia festeggiano passando il testimone alle città di Cagliari, Bologna, Napoli e Roma. 
Quest’anno è la volta di Milano: i festeggiamenti prevedono l’installazione di una tenda kirghisa ai Giardini Montanelli e la degustazione della cucina kirghiza con la collaborazione del ristorante kirghizo a Milano “Dastorkon”. 

ADKq NbkhUuoN5uyMszt57IzQhOG7723wZnJyAPXpX7BO7QOyhCH7ARZVPYCTPZPG3HM3UJKaHOTdBWdU2RF6hi0 TZ ZDEYf7Gac0EQ3fZV7cKHF9alVrX2zrY1LzU33x9T0xVOnSPH vwzeqh4x46JL85F3go1Qs28CYw%3Ds0 d e1 ft

SEGNALAZIONI DALLE SOCIE

È stata inaugurata a Palazzo Pirelli, la mostra fotografica “Donne e Motori? Gioie e basta” realizzata dalla nostra socia sostenitrice Elisabetta Cozzi. In mostra venti immagini che raccontano altrettante donne, tra cui anche la nostra Presidente, a bordo di venti Alfa Romeo appartenenti alla collezione del Museo “Fratelli Cozzi” di Legnano (MI). Tutte le venti protagoniste sono state ritratte dalla fotografa Camilla Albertini con le mani al volante e lo sguardo nello specchietto retrovisore. La mostra sarà visitabile fino al 19 luglio.

“Le venti protagoniste della mostra lanciano una sfida culturale: lavorare per costruite un mondo in cui la libertà della donna non è negata o concessa, ma riconosciuta nella sua pienezza. Noi, questa sfida siamo pronti a raccoglierla impegnandoci per una società in cui siano riconosciuti il talento, il coraggio e le scelte di tutte le donne” ha dichiarato il Presidente del Consiglio regionale della Lombardia Federico Romani intervenendo all’inaugurazione.

ADKq NaS9YU2az7fvIjTN5MYKe  qOqYpaa67f0SlcFpWk9PUZvEl43BLWEy7Vodtvnt86W1qfcJw7SfHB rqVh0l9nxXVlQHGEg9sPMfvi8FjLlPJdgqVkLxrG t9 NanQlWeo9XEFIXCh1BjbZkGe H8sO09vu8wn5MD8%3Ds0 d e1 ft

SEGNALAZIONI DALLE SOCIE

La nostra socia sostenitrice Alessandra Rigoni ci segnala l’incontro di lunedì 15 luglio alle 18:30 organizzato dalla Pasticceria Cova Montenapoleone in collaborazione con Fondazione Libellule Insieme.
Alessandra parlerà di Sorriso sano in tutte le età della donna con la moderazione della dottoressa Paola Martinoni, Fondatrice della Fondazione Libellule Insieme.
Salotto da Cova, presso Cova Garden, Via Monte Napoleone 8.

ADKq NYdw6aS1Wm7uRTrcmk8feFJBrWg6DSa1z J4U4YnE6 BxipuJyNNV clhpO BwCtui6m7l R4MpU5FuAKQr6S0K6YfSiqVYD87EB8nsF8ut7hiaBFeMIty9M yoJMBozWtxn9EQLtebh5X2JgulVgjqHm2MR9o2MvYO%3Ds0 d e1 ft

SEGNALAZIONI DALLE SOCIE

La nostra socia sostenitrice Francesca Vitale ci ricorda la possibilità di  ospitare un artista del Milano Off Fringe Festival, dal 26 settembre al 6 ottobre.
Un modo per aiutare in prima persona l’arte e gli attori!
Mettendo a disposizione una stanza o un posto letto per una o due settimane si diventa parte integrante del Festival e si ottiene un pass gratuito per  assistere agli spettacoli.
Scopri come fare

ADKq NbRyrCPycZrh1Qynq2CX9PxQy2tiYF4fzgaRS5zWM3ajS4Py8g PBlUqOn y6vyk6nqH0bcwJp2TJJRQ1pKXXjpnu xOhOYGL vqD86vGCX3npHtF0nNMEskcdMAN2RRopGyJGB8t5zz8CO83EYxiTNYRGShzJlxiM%3Ds0 d e1 ft

PROGETTO MENTORSHIP COMUNE DI MILANO

Vi segnaliamo che è uscito il nuovo bando del Comune di Milano "Mentorship Milano" per ragazze fra i 18 e 30 anni residenti o domiciliate a Milano e provincia.
L’iniziativa, giunta alla seconda edizione, ha l’obiettivo di supportare l’empowerment delle giovani donne assegnando loro una figura femminile senior che, nella veste di mentor possa ispirare la propria mentee, incoraggiarne l’ambizione e la leadership, supportarla nella valorizzazione delle proprie inclinazioni e attitudini (con un impegno di 3 incontri in 6 mesi, anche online).

Stiamo supportando l’Assessora allo Sviluppo Economico nella diffusione della opportunità, che ben sposa i valori e gli obiettivi di AIDDA, fra potenziali mentee in target: se conosciamo ragazze fra 18/30 anni interessate, siamo invitate a condividere il link con tutte le info. Al momento sono confermate le mentori che hanno dato disponibilità la scorsa edizione (fra cui alcune di noi), ma con l’incremento delle iscrizioni delle mentee vorrebbero riaprire anche a nuove mentori, nel qual caso vi terremo certamente giornate. Link da condividere 

Per maggiori info contattare delegazionelombardia@aidda.org

Condividi su

Vuoi maggiori informazioni? Contattaci via email!

Altre news