Invito AIDDA VTAA & Relazionésimo2030
Convegno “ARCHITETTURA, CITTÀ E AMBIENTE: NUOVI CONTESTI PER IL CAMBIAMENTO”
venerdì 15 luglio 2022 ore 15:30 c/o Fiera di Vicenza
Per partecipare il ticket d’entrata alla fiera sarà di 20€ (quote raccolte in loco) e dovrete mandare mail di conferma di partecipazione a delegazionevenetotrentino@aidda.org
Relazionèsimo2030
https://relazionesimo2030.com/ | https://www.youtube.com/channel/UC3hEwvzPdZXa_GGT5UbpaVQ/videos

AIDDA VTAA & Relazionésimo2030
vi invitano a partecipare al
Convegno
“ARCHITETTURA, CITTÀ E AMBIENTE: NUOVI CONTESTI PER IL CAMBIAMENTO”
venerdì 15 luglio 2022 ore 15:30-16:45
c/o Fiera di Vicenza
A seguire verrà presentato alle Socie AIDDA il Critico d’Arte Vittorio Sgarbi e ci sarà un aperitivo
PDF_Locandina e Programma_AIDDA VTAA e Relazionesimo 15 luglio 2022
Per partecipare il ticket d’entrata alla fiera sarà di 20€ (quote raccolte in loco) e dovrete mandare mail di conferma di partecipazione a delegazionevenetotrentino@aidda.org
Il Convegno vedrà tra gli interventi e i relatori
- Stefania Barbieri – VicePresidente AIDDA VTAA e VicePresidente Commissione Pari Opportunità Regione Veneto
- Ombretta Zulian – Consigliera AIDDA VTAA & CEO Beate Vivo – Relazionésimo2030
- Marcella Gabbiani – Socia AIDDA VTAA & Architetto e Direttore Premio Dedalo Minosse
- Fortunato D’Amico – Docente & Curatore d’arte
- Paolo Gurisatti – Economista & Docente Universitario
Sarà inoltre possibile, per chi lo desidera
- partecipare a tutte le convention, mostre e summit presenti nella giornata fieristica del venerdì (con lo stesso ticket d’entrata) di cui potete vedere la ricchissima scalatta, aggiornata in tempo reale, al link https://relazionesimo2030.com/programma/venerdi-15-luglio/ che vedrà tra i vari illustri nomi LUCA MERCALLI, MAURO MAGATTI, ILVO DIAMANTI, CARLA GOZZI, collaborazioni con la Fondazione Marisa Bellisario, “Inaugurazione Relazionésimo2030” con GIORGIO PANARIELLO, Visita e Presentazione della mostra “L’arte delle Relazioni” & presentazione del volume "Raffaello. Un Dio mortale" entrambi a cura di VITTORIO SGARBI e molto altro
- assistere allo spettacolo di GIORGIO PANARIELLO "Le relazioni meravigliose" ore 21:30 con un ticket ulteriore (Settore1 40€ – Settore2 35€ – Settore3 25€ – Settore4 20€)
Stefania Barbieri
Ombretta Zulian
Marcella Gabbiani
Vittorio Sgarbi
Giorgio Panariello
Luca Mercalli
Ilvo Diamanti
Carla Gozzi
Mauro Magatti

Informazioni per documentarsi
"Relazionésimo2030 – EXPO SUMMIT DELLE RELAZIONI"
15-17 luglio 2022 c/o Fiera Vicenza
*Donati il tempo per essere felice. Expo Summit delle Relazioni: tre giorni di mostre, convegni, workshop e spettacoli.
Relazionèsimo2030 https://relazionesimo2030.com/
BEATE VIVO FARM https://beatevivo.com/
Cos’è
Primo format europeo B2P – Business to People and Planet – sulle Relazioni. Un’occasione unica per conoscere opportunità e vantaggi legati ad una fascia sempre più importante di relazioni, quelle tra pianeta, impresa e pubblico ed è incentrato sulla Persona – mente, corpo e spirito – nelle 4 aree individuate che riguardano la vita di ogni essere umano:
- Nutrirsi: come si cucina, conserva, produce, si assimila il cibo e come si mette in relazione ogni alimento;
- Amarsi: amarsi dentro, fuori il corpo. L’anima, la mente, la musica, la spiritualità, la cura, la lettura;
- Viversi: la parte dinamica, lo sport, il viaggio, la vacanza, gli hobby;
- Abitarsi: dentro e fuori casa, nel territorio, nella sostenibilità, in relazione con l’ambiente.
Ospiti
Tantissimi gli ospiti che animeranno questo evento inedito: da Beppe Fiorello, al giornalista Emilio Casalini, a Vittorio Sgarbi, il professore, filosofo, sociologo ed economista Mauro Magatti, l’imprenditore Luca Tommasi, l’attore Giorgio Panariello, il cantante Simone Cristicchi e tantissimi altri ancora
RELAZIONÉSIMO LOCANDINA E PROGRAMMA
PDF_RELAZIONÉSIMO PROGRAMMA 2022 & PDF_RELAZIONÉSIMO LOCANDINA 2022
INTERVISTA Rete TvA Vicenza 14 luglio 2022

ALCUNI ARTICOLI
