Delegazione: Lombardia

NEWS AIDDA Lombardia – Febbraio 2024

NEWS AIDDA Lombardia – Febbraio 2024

AIDDA Lombardia.jpg

SAVE THE DATE ASSEMBLEA DELEGAZIONE 27 febbraio 2024 ore 18:30 – Milano

Martedì 27 febbraio alle ore 18.30 si terrà l’Assemblea Ordinaria della Delegazione Lombardia presso il Circolo Unificato dell’Esercito, Palazzo Cusani, via del Carmine 3 Milano.  Al termine, ci fermiamo per la cena conviviale, un’occasione per conoscerci meglio e condividere le nostre esperienza. Preghiamo chi non potrà essere presente di inviare delega.

 
Calendario:  https://www.aidda.org/eventi/aidda-delegazione-lombardia-assemblea-di-delegazione-martedi-27-febbraio-2024-ore-18-30-a-milano 
2b240e0c a593 900d 6279 d4f2db075a56.png

INCONTRO DI DELEGAZIONE – 13 FEBBRAIO 2024 – CASA DEGLI ARTISTI, MILANO

Il 13 febbraio alle 19.00 appuntamento  della Delegazione presso il Bistrot della Casa degli Artisti, via Tommaso da Cazzaniga (Milano) per un incontro con Enrico Verga, esperto di geopolitica, sul tema Multipolorità e futuro: sfida e opportunità per le imprese.

Nella sua relazione Enrico Verga ci porterà numerosi esempi dei cambiamenti socio-politici, avvenuti e che stanno avvenendo. Cambiamenti che hanno modificato gli equilibri e creato un mondo multipolare. Conoscere cosa succede nel mondo, quali sono le strategie dei singoli Paesi per avere un ruolo nell’economia mondiale, quali nuove rotte e mercati si stanno aprendo è diventato essenziale per tutte le imprenditrici e gli imprenditori.

 
Per chi non può seguire in presenza è prevista la trasmissione via Zoom e il link per collegarsi è il seguente:
https://us02web.zoom.us/j/86305623323?pwd=bWlnNEhFQ3pseGhqLzhNdUxwYTdsdz09

Concluderemo con un aperitivo. Il costo è di 55,00 euro da versare sul conto AIDDA IT56W0200854610000104996410 Occorre dare adesione entro venerdì 9 febbraio. Estendente l’invito anche alla vostra cerchia di conoscenze.
Per confermare la presenza scrivere a delegazionelombardia@aidda.org 

Calendario:  https://www.aidda.org/eventi/aidda-delegazione-lombardia-incontro-con-enrico-verga-multipolarita-e-futuro-sfida-e-opportunita-per-le-imprese-martedi-13-febbraio-2024-ore-10-00-c-o-casa-degli-artisti-milano
ADKq NZgabSw NGR0os02Wwo1qUujzg1XiHkumNmb1wBwq6VM8qBs0hCOcq7EdutWz3MFjFfpBwkFnmIYWldf2gzBS6aLDroKvwn5r7RcYUdgHv66 xYpbK hPrO3 c1a6 8MZAgY8ZSes8iHpzAxw5zsIBDTx inYw32V1O%3Ds0 d e1 ft
ADKq NZUrX73zv77hjZY zsjzxyhV0kLPyF78oln3Nxf0R ugnwDdV0LhD37aBvPCpXn32E13d6sK8SDMA2JomUnrByykIoXqVQ166hgUfrYCyLmK7h3RqUWNVpkj1e2o P2DKtnwpoGS95rBsvOZmaq0bnj4Qebe78tVtfc%3Ds0 d e1 ft

L’incontro del 13 febbraio con Enrico Verga, esperto di geopolitica, sul tema Multipolarità e futuro: sfida e opportunità per le imprese, è stato seguito con grande interesse dalle numerose socie presenti. Verga ha illustrato come stanno cambiando gli equilibri geopolitici, portando numerosi esempi delle strategie che Paesi come la Cina stanno attuando per avere un ruolo sempre più decisivo nell’economia mondiale. Il dibattito è continuato vivacemente anche durante l’ottimo aperitivo rinforzato preparato dal Bistrot  della Casa degli Artisti.
Chi volesse seguire Enrico Verga può iscriversi alla sua newsletter su LinkedIn cliccando qui 

2dd39186 43ec da53 cb24 065fc2845545.jpg

INCONTRI ISTITUZIONALI AIDDA LOMBARDIA

A inizio febbraio, la Presidente AIDDA Lombardia, Luisa Cazzaro, e la Consigliera, Daniela Rossi Cattaneo, hanno  incontrato a Milano, presso la caserma Pastrengo, il comandante interregionale dei Carabinieri (Lombardia, Piemonte, Valle d’Aosta), generale di Corpo d’Armata, Gino Micale. Durante l’incontro è stata presentata l’attività della nostra Associazione ed è stato invitato il Generale a un prossimo incontro con le socie.

3bb1a6f2 18d7 c226 2faa 15cdd7179c3e.jpg111adbc7 8dc9 2e46 8f45 e9c0d0debac1.jpg

INCONTRI ISTITUZIONALI AIDDA LOMBARDIA

La nostra presidente, Luisa Cazzaro, sabato 24 febbraio, presso il Conservatorio di Musica “Giuseppe Verdi” di Milano, ha partecipato alla cerimonia di consegna delle “Stelle al Merito del Lavoro” conferite per l’anno 2023 dal Presidente della Repubblica Italiana a 150 lavoratori della Lombardia, di cui quest’anno un nutrito numero di donne. Le “Stelle” sono conferite, su proposta del Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, a lavoratori dipendenti che abbiano prestato attività lavorativa ininterrottamente per un periodo minimo di venticinque anni alle dipendenze della stessa azienda o di trent’anni per aziende diverse e che si siano distinti "per singolari meriti di perizia, laboriosità e buona condotta morale", in tutti gli ambiti lavorativi. Ogni anno il Ministero raccoglie le proposte per il conferimento delle Stelle al merito dalle singole aziende. Tutte noi possiamo essere attive e proporre i nostri collaboratori per ricevere questa onorificienza che premia la fedeltà e la laboriositò.
Nelle foto due dipendenti di aziende guidate da socie AIDDA: Maria Antonietta Capra, della Gewiss, e Sergio Faipò della Martinenghi Tech srl.

8bd27aa6 ef0a 7983 3d25 d93bf6d7bbe5.jpg45200285 71b0 67db a88c eab77634de8b.jpg

ABC DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Venerdì scorso abbiamo passato una giornata intera all’Università Bicocca per un aggiornamento sull’ABC dell’Intelligenza Artificiale, organizzata da AIDDA nazionale. Introdotti dalla professoressa Emanuela E. Rinaldi, del Dipartimento di Scienze-Economico e Aziendali e Diritto per l’Economia, si sono susseguiti gli interventi del professor Federico Cabitza, che ha illustrato i temi della giornata, della dottoressa Chiara Natali, che si è soffermata i concetti di umanesimo digitale e Intelligenza Artificiale spiegabile, e nel pomeriggio del ricercatore Francesco Osborne, che ha illustrato quali tecnologie sono guidate dall’Intelligenza Artificiale e spiegando in modo particolare l’IA generativa. All’incontro erano presenti circa 100 amiche provenienti dalle Delegazioni di tutta Italia, che hanno

seguito con molto interesse e fatto molte domande ai relatori. Tutte le partecipanti riceveranno un attestato dall’Università. È stata una preziosa opportunità per approfondire un argomento di cui si sente parlare molto, ma di cui spesso si conosce poco.

News al link:  https://www.aidda.org/news/aidda-ets-aidda-va-un-giorno-all-universita-venerdi-23-febbraio-2024-ore-10-00-c-o-universita-bicocca-di-milano
8236d513 b36b dcf0 f98c e40de2f3dd74.jpg

CONGRATULAZIONI A…

La testata on line Blitz Quotidiano ha pubblicato un’intervista ad Anna Loredana Cassina, per noi di AIDDA Dana. L’intervista è stata realizzata dalla socia della Toscana  Orietta Malvisi Moretti, che da tempo ci propone approfonditi ritratti di impreditrici e manager. Link per leggere l’articolo


Orietta è anche autrice del libro Aidda costruisce il futuro. Inchiesta tra le socie che verrà presentato il 15 febbraio a Firenzei.

7aa830e6 0cdb 39ca 9482 2a883de8ef7a.jpg

CONGRATULAZIONI A…

Congratulazioni a Cristiana Messina, nella foto con la Presidente della Delegazione Lazio, Diana Theodoli Pallini all’inaugurazione della mostra IdentItaliaIconic Italian Brands. La FLOU è stata inserita tra i 100 brand selezionati per rappresentare l’arte inimitabile della produzione storica italiana. La mostra, inaugurata alla presenza del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Ursoè stata allestita  a Palazzo Piacentini, Roma, per celebrare i 150 anni dell’Ufficio Brevetti e Marchi.

c42b9cf5 c94d 64f7 fc75 21d07edd5799.jpg

8 MARZO CON LA CONSULTA FEMMINILE

In occasione dell’8 marzo 2024, la Consulta Femminile di Milano, con il patrocinio del Comune di Milano, e in collaborazione con Elena Lattuada, Delegata del Sindaco alle pari opportunità di genere, ha organizzato un’iniziativa per valorizzare il contributo dato alla città dalle grandi donne che l’hanno abitata, attraverso un percorso a piedi all’interno del Cimitero Monumentale e la costruzione di una memoria cittadina al femminile.
La visita inizia alle 15:00 e il percorso si ispira al volume di Enza Plotino “Percorsi Femminili a Milano” e si concluderà alle ore 17 presso la sala della Fabbrica del Vapore dove è possibile visitare la mostra fotografica Straordinarie, che presenta 110 ritratti di donne italiane.
Al mattino ci sarà anche un annullo dedicato alla giornata da parte delle Poste presso il Centro Filatelico di Piazza Cordusio, 4. Chi è interessata scriva entro oggi 19 febbraio a delegazionelombardia@aidda.org

cadde486 684a 6329 cfbf 4fb1d2358908.jpg

SEGNALAZIONI DELLE SOCIE

Adriana Sartor ci segnala i Matinée organizzati dagli Amici del Loggione. Il prossimo appuntamento è sabato 24 febbraio alle 11:30, presso la sede di via Silvio Pellico 6. Si esibisce la pianista Cristiana Pegoraro e a seguire Happy hour con degustazione di vini.  Occorre confermare all’indirizzo rsvpcristianapegoraro@gmail.com

d267cb24 ebc6 e252 101d 9d267965dadb.png

SEGNALAZIONI DELLE SOCIE

Mirella Bersani Calleri ci segnala l’incontro di Presentazione Indice di Percezione della Corruzione CPI 2023 di Transparency International, introdotto dal neo eletto presidente dell’associazione Michele Calleri.

L’incontro si terrà a Roma il 30 gennaio alle 10:00 e può essere seguito anche via Zoom.
Il CPI misura la percezione della corruzione nel settore pubblico e nella politica in 180 Paesi del mondo. Lo fa basandosi sull’opinione di esperti e assegnando una valutazione che va da 0, per i Paesi ritenuti molto corrotti, a 100, per i Paesi ritenuti meno corrotti. La metodologia cambia ogni anno per riuscire a dare uno spaccato sempre più attendibile delle realtà locali.
Link per iscriversi al webinar 

5aa8a527 26e3 f6ba 18a8 a77d49472d66.jpg

SEGNALAZIONI DELLE SOCIE

Nives Antonini ci invita al cocktail di inaugurazione della mostra dell’artista Xinhan Yú che si terrà l’8 febbraio alle 19:00 presso Antonini Milano, Palazzo Borromeo, Piazza Borromeo,12.
Confermare a events@antonini.it

5a634e3a 90cd 6690 8bd9 6b195fcf0136.jpg

SEGNALAZIONI DELLE SOCIE

La nostra vicepresidente Adriana Sartor ci segnala la mostra Le trecce di FaustinaAcconciature, donne, potere dall’Antichità al Rinascimento.
Il titolo richiama una delle acconciature più spettacolari e famose, quella dell’imperatrice Faustina Maggiore, moglie di Antonino Pio e zia di Marco Aurelio, divenuta simbolo di concordia e amore coniugale. La mostra è allestita a Vicenza presso le Gallerie d’Italia e rimarrà aperta al 7 aprile 2024.
Link per informazioni

Per maggiori info contattare delegazionelombardia@aidda.org 

Condividi su

Vuoi maggiori informazioni? Contattaci via email!

Altre news