AIDDA Delegazione Veneto Trentino Alto Adige
Newsletter & Iniziative
Aprile 2025


Associata Barbara Sartori – Avvocato e Partner CBA Studio Legale Tributario
“Giochi Olimpici e Paraolimpici Invernali di Milano Cortina 2026 – In gara anche i brand”
9 aprile 2025 ore 14:30-17:30 a Bergamo
L’Associata AIDDA VTAA Barbara Sartori segnala questo interessante evento promosso da Assosport Treviso, in programma il 9 aprile 2025 presso il Kilometro Rosso (BG), dedicato alla valorizzazione del brand in vista delle Olimpiadi e Paraolimpiadi invernali Milano-Cortina 2026, al quale parteciperà come relatrice sul tema: "Nome, immagine e performance sportiva degli atleti: possibilità e limiti di sfruttamento di testimonials ed ambassadors". Interverranno importanti operatori del settore, tra cui Fondazione Milano Cortina, Manifattura Valcismon (Karpos, Castelli, Sportful), Technogym, Consorzio Prosecco e altri.
A questo link troverete il programma completo e il form per la registrazione: https://www.assosport.it/olimpiadi-e-paralimpiadi-invernali-milano-cortina-2026-in-gara-anche-i-brand/


Associata Marcella Gabbiani – Amministratore unico di Gabbiani & Associati S.r.l.
"PREMIO INTERNAZIONALE DEDALO MINOSSE, XIII Edizione"
Iscrizioni aperte gratuite dal 17 febbraio al 21 maggio 2025 valide su tutto il territorio nazionale italiano.
- sostenibilità economica dell’opera
- sostenibilità ambientale
- uso di energie e risorse rinnovabili
- sostenibilità sociale, inclusione, visione intergenerazionale
- uso innovativo di tecnologie, sistemi e materiali
- opera ispirata al Design for All
- valorizzazione e conservazione del paesaggio e del patrimonio architettonico
- valorizzazione delle tradizioni e dei linguaggi locali
- approccio multidisciplinare
- integrazione tra arte e architettura
- architettura degli interni, nuovi modi del vivere


Premio Valori d’Impresa di Confindustria Veneto Est – Bando 5^ edizione 2025
Scadenza partecipazione entro le ore 12.00 del giorno 20 settembre 2025
Il PREMIO VALORI D’IMPRESA 2025 si articola in tre sezioni:
- “Storie e racconti d’impresa e del lavoro”, rivolta ad autori e case editrici, e dedicata ai libri che raccontino storie di imprese e di imprenditori.
- “Studi d’impresa”, rivolta agli studenti delle università italiane, dedicata a innovative tesi di laurea o di dottorato con focus specifico sulla storia d’impresa o sull’organizzazione aziendale di imprese venete.
- “Visioni d’impresa”, rivolta alle aziende del territorio Veneto e riservata a progetti di comunicazione d’impresa (filmati, documentari, video, eventi, nuove sedi, progetti speciali, ecc.) con particolare riferimento all’innovazione della proposta editoriale e alla valenza culturale.
Il bando completo dell’edizione 2025, disponibile anche alla pagina dedicata del sito: https://palazzogiacomelli.it/wp-content/uploads/2025/03/PREMIO-VALORI-DIMPRESA-Bando-edizione-2025.pdf – Per qualsiasi ulteriore informazione è a disposizione la Segreteria Organizzativa tel. 0422.294276 – a.armellin@confindustriavenest.it – https://palazzogiacomelli.it/2025/03/premio-valori-dimpresa/