Costituitasi nel 1987, Musica Insieme è una delle principali società concertistiche italiane, giunta alla XXXVIII edizione, è stata nel 2020 la rassegna cameristica con il maggior numero di abbonati in Italia. Da sempre i suoi cartelloni affiancano ai principali interpreti i debutti dei più promettenti giovani talenti che si affacciano alla ribalta internazionale. Nell’impegno per la divulgazione della musica classica presso il grande pubblico, Musica Insieme è ideatrice di rassegne dal forte carattere innovativo, quali: MIA – Musica Insieme in Ateneo, organizzata dal 1997 in collaborazione con l’Università di Bologna e destinata agli studenti; Invito alla Musica, dedicata ai Comuni del territorio, con un servizio pullman gratuito di andata e ritorno dall’Auditorium Manzoni; Musica per le Scuole, serie di concerti per gli studenti degli istituti superiori, preparati da lezioni introduttive nelle sedi didattiche; e MICO – Musica Insieme Contemporanea, vetrina dal 2006 delle esperienze musicali dell’oggi, con prime esecuzioni italiane e assolute. A partire dal 2017 l’offerta di Musica Insieme rivolta agli studenti si arricchisce dell’iniziativa “Che musica, ragazzi!”, una serie di incontri dedicati e offerti gratuitamente a centinaia di alunni delle scuole primarie e medie in orario scolastico, incentrati sulla ‘scoperta’ dell’ascoltare insieme e sul coinvolgimento diretto.