Genova, 26 novembre 2025

Nazionale, Delegazione: Liguria

Le Donne Imprenditrici si incontrano in Liguria per parlare di medicina di genere

Il 28 novembre a Genova il Premio Aidda Liguria 2025, il 29 novembre a Rapallo il convegno nazionale del Tavolo Sanità Aidda dedicato alla salute declinata al femminile

Per due giorni la Liguria diventa il punto di incontro delle Donne Imprenditrici italiane. Tra Genova e Rapallo, Aidda – Associazione imprenditrici e donne dirigenti d’azienda – riunirà socie, professioniste e rappresentanti delle istituzioni per un doppio appuntamento che intreccia impresa, salute e leadership femminile.

Si parte venerdì 28 novembre a Genova, nel Salone di rappresentanza di Palazzo Tursi, con la cerimonia del Premio Aidda Liguria 2025. Il riconoscimento celebra la capacità innovativa, la visione e la responsabilità sociale delle imprenditrici liguri, aprendo una due giorni dedicata al confronto tra esperienze e prospettive del fare impresa al femminile.

Il giorno seguente, sabato 29 novembre, l’Excelsior Palace Hotel di Rapallo ospiterà il convegno nazionale del Tavolo Sanità Aidda, intitolato “Medicina di genere: un approccio necessario per la salute”, con diretta su Telenord. L’appuntamento metterà a confronto esperte e specialisti di rilievo nazionale per analizzare le differenze biologiche e socio-culturali tra uomini e donne e il loro impatto su prevenzione, diagnosi e terapie.

A introdurre i lavori saranno Daniela Anselmi, presidente di Aidda Liguria e coordinatrice dei tavoli di lavoro nazionali, e la presidente nazionale Antonella Giachetti, insieme a rappresentanti delle istituzioni. Seguirà un ampio confronto che vedrà intervenire Tiziana Lazzari, medico estetico, fondatrice del Centro Donna e Antiaging Cds di Genova,  presidente del Tavolo Salute di Aidda, che aprirà i lavori parlando dei fondamenti della medicina di genere e della necessità di politiche sanitarie più sensibili alle differenze. Interverrà poi Serenella Castelvecchio, cardiologa e responsabile del Programma di medicina di genere presso l’Irccs Policlinico San Donato di Milano, che si concentrerà sulle malattie cardiovascolari e sulle diverse modalità di diagnosi e cura tra uomini e donne.

A seguire, Massimo Del Sette, direttore dell’Unità operativa complessa di neurologia dell’Irccs San Martino di Genova, approfondirà il tema delle patologie neurologiche in chiave di genere; Anna Pittaluga, direttrice del Dipartimento di farmacia (Difar) dell’Università di Genova, parlerà di ricerca farmacologica e terapie personalizzate; Samir Sukkar, responsabile dell’Unità operativa di dietetica e nutrizione clinica del Policlinico San Martino, illustrerà gli approcci terapeutici differenziati per l’obesità maschile e femminile. Con loro anche Alessandro Fasciani, direttore della Struttura complessa di consultorio familiare dell’Asl3 genovese, che affronterà il tema della salute riproduttiva, e Matteo Bassetti, direttore della clinica di malattie infettive dello stesso ospedale, con un intervento dedicato alla prevenzione e al trattamento delle infezioni in ottica di genere.

“La medicina di genere è una sfida culturale oltre che scientifica – dice Antonella Giachetti, presidente nazionale di Aidda –. Solo riconoscendo e rispettando le differenze si può ambire a raggiungere una effettiva salute dell’intera comunità e questo può conseguirsi anche valorizzando il contributo femminile nella ricerca, nella cura e nelle professioni sanitarie. È questo lo spirito con cui Aidda affronta il tema, in continuità con il nostro impegno per far comprendere la necessità e assicurare una sempre maggiore partecipazione delle donne in ogni ambito della società”.

PDF – Programma del  Convegno Tavolo Sanità Aidda Nazionale: “Medicina di Genere: un approccio necessario per la Salute” – sabato 29 novembre 2025 – Excelsior Palace Hotel Rapallo

Condividi su

Vuoi maggiori informazioni? Contattaci via email!

News ed eventi correlati