AIDDA Delegazione Veneto Trentino Alto Adige è felice di annunciare la partenza della 2° edizione di “LeadHer” il percorso di mentoring promosso dal Progetto LEI, la cui responsabile è la Sostenitrice AIDDA Delegazione Veneto Trentino Alto Adige Arianna Cattarin, che ha visto nella sua prima edizione la collaborazione di AIDDA Delegazione Veneto Trentino Alto Adige & l’Università Ca’ Foscari di Venezia.
Anche quest’anno si vogliono coinvolgere un gruppo di 15-20 imprenditrici dell’Associazione AIDDA Delegazione Veneto Trentino Alto Adige per accompagnare 1 o 2 studentesse di area magistrale di Ca’ Foscari in un percorso di orientamento alla professione, arricchito dal confronto diretto con chi vive ogni giorno la sfida di gestire un’impresa.
Possono candidarsi, Associate e Sostenitrici AIDDA Delegazione Veneto Trentino Alto Adige, entro e non oltre lunedì 30 giugno 2025, scrivendo a Chiara Maria in Segreteria di Delegazione delegazionevenetotrentino@aidda.org
Possono prendervi parte anche le Mentor che hanno partecipato alla 1° edizione lo scorso anno.
————————————————————-
COME SI ARTICOLA IL PROGETTO “LEADHER”
- 10 ottobre 2025 ore 10.00-12.30 / Sala Berengo, I° piano Palazzo Ca’ Foscari (Dorsoduro, 3246 Venezia) Incontro di matching tra Mentor e Mentee
- Incontro riservato solamente alle Mentor e alle Mentee
- 10.00 – 11.00: formazione sul ruolo di mentor con Chiara Albanese, psicologa che collabora con il Career Service
- 11.00 – 12.30: incontro tra Mentor e Mentee
- Tra Ottobre e Novembre: due incontri in presenza e/o da remoto in autonomia tra Mentor e Mentee (ogni appuntamento sarà l’occasione per monitorare i progressi, approfondire temi e lavorare su competenze specifiche)
- 25 novembre 2025 ore 14.15 – 15.30 Sala Berengo, I° piano Palazzo Ca’ Foscari – Incontro di chiusura dell’esperienza di mentoring – Curato e condotto da Chiara Albanese.
- Momento conclusivo del progetto, in cui tutte insieme le Mentor e le Mentee si scambieranno le opinioni e i risultati sul percorso effettuato. Potranno parteciparvi da uditrici tutte le Associate e Sostenitrici AIDDA (anche quindi quelle che non hanno aderito al Progetto)
- A seguire ci sposteremo presso l’Auditorium Santa Margherita per assistere allo spettacolo teatrale Le allodole nel deserto, che sarà preceduto dall’intervento di Antonia Arslan, autrice del libro La masseria delle allodole al quale lo spettacolo è ispirato. L’iniziativa è organizzata dalla Compagnia teatrale Attori per caso in collaborazione con l’Università Ca’ Foscari in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne e dell’anniversario del genocidio del popolo armeno.
————————————————————-























