Palermo, 25 settembre 2025

Nazionale

Sicilia, il 4 ottobre l’evento delle Donne Imprenditrici su come rendere la regione più connessa e competitiva

Aidda mette a confronto istituzioni, imprese e università su infrastrutture, patti territoriali e sviluppo sostenibile: appuntamento all’Antico stabilimento balneare di Mondello “Alle Terrazze”

Si intitola “Donne Imprese Territorio – Come rendere la Sicilia più connessa e competitiva” ed è l’evento organizzato dall’Associazione Imprenditrici e Donne Dirigenti di Azienda per 4 ottobre a Palermo, all’Antico Stabilimento Balneare di Mondello “Alle Terrazze”.

“L’aumento della produttività  e della competitività sono le sfide esistenziali per l’Europa che per questo è minacciata nella sua stessa sovranità, come sottolineato da Draghi prima nel suo Rapporto –  dice la presidente nazionale di Aidda Antonella Giachetti -. La Sicilia, grazie alla sua posizione strategica al centro del Mediterraneo, può diventare un hub fondamentale per la connessione digitale, energetica e logistica tra Europa, Africa e Medio Oriente e può rappresentare quindi un tassello fondamentale nella sfida all’aumento della competitività italiana ed europea. L’obiettivo della nostra associazione è fare il punto sulle infrastrutture viarie e ferroviarie dell’isola e discutere, insieme a istituzioni, mondo accademico e imprenditoriale le strategie per migliorare la competitività del sistema Sicilia e la sua integrazione con i mercati nazionali ed europei. Per riuscirci servono però infrastrutture adeguate e una governance condivisa per realizzarle”.

Dopo i saluti della presidente nazionale di Aidda Antonella Giachetti e quelli della presidente della delegazione Sicilia Iole Pavone, il programma prevede un primo panel con un focus sugli interventi infrastrutturali più urgenti e sui loro tempi di realizzazione, con relatori come la professoressa ordinaria di Diritto Costituzionale all’Università di Catania Ida Angela, il componente del Comitato Speciale del Consiglio Superiore Lavori Pubblici Rosario Mazzola e Giulia De Martino del cda di Enac. A moderare gli interventi sarà Daniela Anselmi, presidente Aidda Liguria.

A seguire un secondo panel invece discuterà di come assicurare una realizzazione concreta degli interventi necessari anche attraverso lo strumento dei patti strategici e territoriali e del contributo che possono dare le imprese, e vedrà la partecipazione della presidente Irfis FinSicilia e del Riolo Group Iolanda Riolo, del dirigente generale della Direzione Programmazione della Regione Siciliana Vincenzo Falgares, del professore ordinario di Economia e Prorettore per la didattica e l’internalizzazione dell’Università di Palermo Fabio Mazzola e la vicepresidente Sicindustria Caltanissetta Valentina Melfa. A moderare questo panel sarà Carla Fernandez, giornalista del Giornale di Sicilia.  

Le conclusioni sono affidate alla presidente di Aidda Giachetti.

PDF – CONVEGNO NAZIONALE – “Donne Imprese Territorio – Come rendere la Sicilia più connessa e competitiva” –Palermo 4 ottobre 2025

ARTICOLO – AIDDA – MILANO FINANZA – 26 settembre 2025

PDF Rassegna Stampa AIDDA – CONVEGNO NAZIONALE “Donne Imprese Territorio. Come rendere la Sicilia più connessa e competitiva” Palermo 4 ottobre 2025

Condividi su

Vuoi maggiori informazioni? Contattaci via email!

News ed eventi correlati