AIDDA Sardegna
Comunicato Stampa Incontro
" Quale prospettiva per le donne in Sardegna anche alla luce del PNRR"
giovedì 24 febbraio 2022 ore 18:00 c/o Villa Fanny, Via Don Bosco 8, Cagliari
La Delegazione Sardegna oganizza l’incontro dove parleranno Tiziana Putzolu, Consigliera Regionale di Parità e Sabrina Perra, Professoressa Associata in Sociologia dei Processi Economici e del Lavoro sul tema del PNRR.
La pandemia ha prodotto un tragico effetto detonatore per il mercato del lavoro acuendo le già fragili dinamiche dell’occupazione femminile.
Le modalità del lavoro atipico, di cui usufruiscono soprattutto le donne, hanno contribuito ad ingrossare le fila degli inattivi, demotivati e arresi all’idea di non avere più alcuna chance.
Per parlare delle disuguagliane e contraddizioni del mercato del lavoro e fare luce sulle reali prospettive che il PNRR potrebbe generare per le donne sarde se legato ad una mirata strategia e ad azioni coordinate, la delegazione Sardegna di Aidda, l’associazione imprenditrici e donne dirigenti d’azienda, ha organizzato un incontro a Cagliari giovedì 24 febbraio che si svolgerà a Villa Fanny, in via Don Bosco n.8.
Aprirà i lavori la presidente Aidda Rosi Sgaravatti, seguiranno gli interventi di Sabrina Perra, professoressa associata di Sociologia dei Processi Economici e del Lavoro dell’Università di Cagliari che analizzerà lo scenario del mercato del lavoro nell’isola con riferimento alle donne e alle distorsioni radicate aggravate dalla crisi sanitaria mentre Tiziana Putzolu, Consigliera regionale di Parità, traccerà un quadro prospettico partendo dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza considerando gli aspetti economici e normativi. Oltre a focalizzare l’attenzione sui rilevanti flussi finanziari trasversali messi a disposizione dal PNRR analizzerà alcune azioni volte a migliorare l’occupabilità delle donne e ad eliminare le discriminazioni all’interno delle organizzazioni del lavoro, a partire dalle gare d’appalto per giungere sino alle certificazioni delle imprese.