La Presidente di Delegazione professoressa Graziella Velat Didonna ha presentato l'associazione AIDDA e i suoi scopi, ha inoltre sottolineato l'importanza di organizzare un evento in Trani, cioè fuori della sede della delegazione per far conoscere l'associazione stessa in provincia ed ha ringraziato l'amministrazione di Trani per la disponibilità collaborativa all'evento.
La vice Presidente nazionale avvocato Antonella Roselli si è poi complimentata con la Presidente di delegazione per la scelta della tematica, in quanto il tema delle smart city e dello smart building oltre ad essere di grande attualità si pone anche nel solco tracciato dal programma Nazionale di Aidda di promuovere un'economia sostenibile anche attraverso la costituzione di un laboratorio permanente dal nome Nuovo Orientamento Economico per uno sviluppo sociale, economico ed ambientale sostenibile.
Tra i saluti introduttivi ci sono stati quelli della Presidente della Fidapa di Trani, del rappresentante dell'Ordine degli architetti di Trani nonché della Presidente Confagricoltura Donna Puglia, nominata Ambasciatrice del Principato di Monaco per il Turismo d’Affari 2016.
Molto interessante la relazione della socia imprenditrice Giacoma Punzo: "non c'è building senza smart building" tesa ad illustrare il ruolo fondamentale svolto dal rinnovamento dell'impiantistica e dall'efficientamento energetico, entrambi materie di cui l'impresa della Punzo è all'avanguardia nel settore. Di grande pregio la relazione di Giandomenico Amendola Professore di sociologia urbana, tesa ad evidenziare l'importanza di comprendere prima le esigenze e le abitudini dei cittadini per orientare le scelte urbanistiche utilizzando la tecnologia e l'innovazione. Le conclusioni sono state poi affidate all'avvocato Ugo Operamolla che ha fatto da moderatore alla tavola rotonda.