Il 16 maggio alle 19.30 a Torino si svolgerà la 64° Festa della Fondazione presso l'Hotel Principi di Piemonte, Via Piero Gobetti
La Delegazione Piemonte Valle d'Aosta, quale Fondatrice, organizza la Festa per celebrare la nascita della nostra Associazione AIDDA.
Nel corso della serata verrà consegnato il Premio Donna d’eccellenza 2025 e verranno consegnate le pergamene alle Premiate del 2025 per gli anniversari di vita Associativa per 10 anni, 20 anni, 25 anni, 35 anni, 25 anni, 40 anni, 45 anni e 50 anni del 2025.
Iscrizione obbligatoria entro l'8 maggio 2025
Cliccando qui trovate un elenco di alberghi nei pressi della location
Dall’8 al 10 maggio alla Residenza Vignale a Milano, in Via E. Toti 2, MM Conciliazione, si terrà il Mercatino di Care to Action.
Abbigliamento e accessori vintage, gioielli, borse, tessile, food, casa, bambino e molto altro. Per la prima volta calzature sportive firmate donna e uomo.
Tutte le offerte sosterranno la Casa delle Donne, un luogo di incontro e condivisione per donne che vivono in condizioni di marginalizzazione sociale in India.
Inoltre, l’8 maggio alle ore 18.30, Luca Tramontin, autore televisivo e profondo conoscitore dell’India, e Monica Mattiolo, conduranno una presentazione dal titolo: “Caste, donne e Tabù. Viaggio nell’India degli stereotipi”.
Ingresso libero su prenotazione da effettuarsi scrivendo a info@caretoaction.org (i posti sono limitati).
Stefania Talarico ci ricorda l'appuntamento del 12 maggio alle 20.30 al Multisala Impero di Varese per la proiezione del film La vita da grandi, nell’ambito della rassegna cinematografica “CineVillaggio”.
Il ricavato della serata sarà devoluto al Villaggio del Fanciullo di Morosolo.
Per prenotare contattare il numero 348 77.52.555
La socia AIDDA VTAA Marcella Gabbiani ci segnala la tredicesima Edizione del Premio Internazionale Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura in collaborazione con la Regione Veneto e il Comune di Vicenza.
Il Premio promuove la qualità dell’architettura in Italia e nel mondo ed è l’unico riconoscimento, internazionalmente accreditato che è conferito al Committente, cioè l’azienda, l’ente o l’istituzione, che commissiona un’opera particolarmente innovativa e originale a un architetto o a un ingegnere libero professionista.
Iscrizioni aperte fino al 21 maggio 2025 valide su tutto il territorio nazionale italiano - Regolamento
L'AFCEM ci invita al primo summit europeo delle donne leader aziendali mondiali, che si terrà a Monaco il 2 giugno. Alla presenza della Presidente Mondiale, una giornata di conferenze economiche, tavole rotonde, sessioni di lavoro e un pranzo di networking con donne leader d'impresa provenienti da tutta Europa, in una cornice eccezionale sulle rive del Mar Mediterraneo. La giornata si conclude con un cocktail dinner con musica e la presenza onoraria di S.A.S. il Principe Alberto II. Link per iscriversi
Il 1° maggio come si consueto si è svolta la cerimonia della consegna delle Stelle al Merito. Sono stati nominati 158 Maestri del lavoro della Lombardia che hanno ricevuto l’onorificenza dai prefetti, o loro delegati, per ogni provincia della nostra regione.
dal 5 al 10 maggio – Milano, MIND | Innovation District – Fondazione Bracco ci invita all'Innovation Week il festival di idee, persone e progetti che racconta il futuro dell’innovazione. Programma completo
6 maggio – 14:30 – Milano, Palazzo Isimbardi - Via Vivaio, 1 – Il lavoro che c'è - Competenze e intelligenze: costruire valore tra competizione e collaborazione. Evento organizzato da Città Metropolitana di Milano in collaborazione con Women&Tech® ETS, per parlare di come l'intelligenza artificiale può contribuire a rendere la formazione più accessibile, mirata ed efficace, a condizione che venga progettata in modo etico e centrato sulla persona. Introduce Diana De Marchi, Presidente Commissione Pari Opportunità e Diritti Civili Comune di Milano e Consigliera delegata al Lavoro e Politiche sociali della Città Metropolitana di Milano Iscrizioni
6 maggio – 17:00 – Daverio (VA), SMARTT VAlley – Parità di Genere e Welfare Aziendale, iniziativa, organizzata congiuntamente da Fondazione Ergo e Fondazione Sodalitas, per promuovere politiche efficaci per la conciliazione vita-lavoro e il welfare aziendale, cruciali per ridurre il divario di genere nel mondo del lavoro. Informazioni e iscrizioni
11 maggio – Milano, Pinacoteca Ambrosiana – Per festeggiare la Festa della Mamma la Pinacoteca Ambrosiana offre un ingresso gratuito a tutte le mamme accompagnate dai loro figli. Basta presentarsi in biglietteria negli orari di apertura per ottenere il biglietto omaggio. Inoltre, alle 18.45, il museo sarà aperto per una visita serale libera, seguita alle 19.30 da un concerto in Sala Federiciana con flauto, clarinetto e chitarra. Per prenotazioni e informazioni
13 maggio – 18:00 – on line – Incontro conclusivo del ciclo “Da regina della casa a Money Queen” organizzataodal Museo del Risparmio. Sos, fine della relazione. Come affrontare le decisioni economiche al termine di una relazione. Iscrizioni
16 maggio – 10:00 – Milano, Sala Alessi, Palazzo Marino – Fidapa ci invita alla consegna del Premio Donna 2025. Segue pranzo presso il Circolo Ufficiali di Palazzo Cusani. Per informazioni e prenotazioni
17 - 18 maggio – Milano, Arco della pace, Parco Sempione – Saugella Run&Fun corsa non competitiva per sostenere il diritto delle donne, mamme e adolescenti in difficoltà, a riscoprire la loro forza, autostima e consapevolezza di sé. Programma
18 maggio – 17:00 – On line e a Roma – Presentazione dell'Associazione di volontariato oncologico C'è Tempo OdV presso il Senato della Repubblica e in diretta sul canale web del Senato. Introduce Mariolina Castelleone, Vice Presidente del Senato.
Fino al 2 giugno – Milano, MIND | Innovation District – Una vita per lo sport. Mostra organizzata da Fondazione Bracco per celebrare l’eccellenza oltre il genere.
12 giugno – 16:00 – Milano, Auditorium Monterosa91 – Inaz organizza l'incontro Non ho l'età. Anzi sì! Baby Boomer, Gen X, Millennial e Gen Z: la convivenza intergenerazionale in azienda al tempo dell'IA. Un pomeriggio di riflessione e confronto, con contributi di ricercatori, manager e policy maker, per disegnare insieme un modello di lavoro più inclusivo, sostenibile e intelligente. Programma e iscrizioni