AIDDA - Le presidenti mondiali di FCEM
Dal 2017 al
Marie- Christine Oghly - Francia
Dal 2011 al 2017
LAURA GUCCI - Italia
Dal 2005 al 2011
FRANÇOISE FONING - Cameroun
Imprenditrice camerunense, raccoglie nel 2005 il testimone della collega tunisina in un mandato che riafferma l'attenzione sui paesi ad economia in transizione, a partire dalla sua Africa.
Dal 1998 al 2005
LEYLA KHAIAT - Tunisia
Tunisina e donna di grande cultura, enorme dedizione, capacità di mediazione, ha sentito fortemente l'importanza del suo ruolo: espandere la cultura d'impresa e l'associazione in tutto il mondo con particolare attenzione ai paesi ad economia in transizione, convinta che l'imprenditoria guidata da donne sia un importante fattore di crescita.
Dal 1994 al 1998
JOKE VAN DEN BOER - Olanda
Olandese, è stata la Presidente dell'associazione FCEM - Femmes Chefs d'Entreprise Mondiales dal 1994 sino al 1998.
Dal 1988 al 1994
MARIA GRAZIA RANDI - Italia
Unico presidente italiano dell'associazione, ha ricoperto questo importante incarico dal 1988 sino al 1994.
Dal 1979 al 1988
TINOU DUTRY - Belgio
Belga, è stata la Presidente dell'associazione FCEM - Femmes Chefs d'Entreprise Mondiales dal 1979 sino al 1988.
Dal 1945 al 1979
YVONNE EDMOND FOINANT - Francia
Francese, fondatrice dell'associazione FCEM - Femmes Chefs d'Entreprise Mondiales avvenuta Parigi nel 1945, ne è stata la Presidente in modo ininterrotto sino 1979, quando le è stato attribuito il titolo di Presidente Mondiale Onoraria.